Will vaginal thrush go away on its own?

La candidosi vaginale passerà da sola?

Se soffri di mughetto, è importante curarlo per non soffrire più a lungo del necessario e per minimizzare il rischio di trasmetterlo ad altri. Il mughetto non trattato può causare gravi problemi di salute e può evolvere in un'infezione seria, specialmente in individui con sistemi immunitari indeboliti. Qui spiegheremo cosa succede se il mughetto viene lasciato non trattato:

Riconoscere precocemente i sintomi della candida

La candida vaginale è causata da una crescita eccessiva di un tipo di lievito chiamato Candida. Lo sviluppo della candida può verificarsi per cause simili, in particolare quando il sistema immunitario è indebolito da malattie gravi o trattamenti come la terapia oncologica. Sapevi che la Candida è in realtà presente nel tuo corpo? Sì. Di solito vive in modo innocuo nella bocca, nell'intestino e nella vagina, tuttavia può proliferare se l'equilibrio naturale del corpo viene disturbato. Mantenere un sistema immunitario sano è fondamentale per prevenire tali infezioni.

Perché continuo ad avere la candida con un sistema immunitario indebolito?

Ci sono molte ragioni per cui potresti soffrire di candida ricorrente. Un sistema immunitario indebolito può essere un fattore cruciale che permette la crescita delle colonie fungine. Dall'assunzione di antibiotici e cambiamenti ormonali al fatto che l'infezione non sia stata completamente eliminata. Assicurati di leggere il nostro blog tutto sulla candida ricorrente per maggiori dettagli.

La candidosi può risolversi da sola?

In alcuni casi, la candida lieve può risolversi da sola, tuttavia consigliamo sempre di farsi visitare da un medico o di prendere provvedimenti per trattare e eliminare l'infezione se conosci i sintomi.

La maggior parte delle infezioni da lievito non si risolve completamente senza un trattamento corretto o un cambiamento nello stile di vita. Per trattare la candida, è importante mantenere l'igiene per prevenire la trasmissione della condizione e consultare sempre un medico prima di iniziare qualsiasi trattamento.

Quando consultare un medico

Se sospetti di avere la candida vaginale, è essenziale consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati. Dovresti cercare assistenza medica se manifesti uno dei seguenti sintomi:

  • Prurito e sensazione di bruciore dentro e intorno alla vagina.
  • Secrezione densa, bianca e grumosa simile al formaggio fresco.
  • Arrossamento, gonfiore e dolore nella vulva.
  • Dolore o fastidio durante i rapporti sessuali o la minzione.

Sintomi gravi della candida

In alcuni casi, i sintomi della candida vaginale possono diventare più gravi e influenzare significativamente la tua vita quotidiana. È fondamentale essere consapevoli di questi sintomi per poter cercare immediatamente assistenza medica. I sintomi gravi della candida vaginale possono includere:

  • Prurito persistente e bruciore: Questi sintomi possono diventare così intensi da interferire con le tue attività quotidiane e il sonno.

  • Secrezione abbondante, bianca e inodore: Potresti notare un aumento del volume della tua secrezione vaginale, che rimane densa e bianca.

  • Arrossamento e gonfiore pronunciati: L'infiammazione della vulva può diventare grave, causando arrossamento e gonfiore evidenti.

  • Dolore lancinante durante i rapporti sessuali o la minzione: Un disagio intenso o dolore durante queste attività è un segno di candidosi vaginale grave.

  • Screpolature o sanguinamento della pelle vulvare: Nei casi estremi, la pelle intorno alla vagina può diventare così irritata da screpolarsi o sanguinare.

Se sperimenti uno di questi sintomi gravi, è fondamentale consultare immediatamente un professionista sanitario. Ricorda, la tua salute è importante e non c'è bisogno di soffrire in silenzio. La medicina moderna, combinata con un operatore sanitario di supporto, può aiutarti a gestire e trattare anche i casi gravi di candidosi vaginale.

Cosa succede se la candidosi viene lasciata non trattata?

Disagio e dolore

La candidosi vaginale è piuttosto sgradevole e scomoda, se non trattata continuerai a provare prurito, bruciore e disagio e dolore generale nella vagina e nelle aree circostanti.

Infezioni ricorrenti

Non eliminare correttamente (o affatto) l'infezione può causare frequenti riacutizzazioni della candida vaginale, rendendo più difficile il trattamento.

Complicazioni sessuali

Probabilmente sai che la candidosi rende il sesso meno piacevole, c'è anche il rischio di trasmettere l'infezione al partner. Leggi il nostro blog tutto su se la candidosi è contagiosa per maggiori informazioni.

Infezione cutanea

Se l'area infiammata si screpola o ti gratti continuamente, sei molto più incline all'infezione. L'aceto di mele, noto per le sue proprietà antifungine, può essere un potenziale rimedio naturale. Tuttavia, dovrebbe essere diluito con acqua per evitare sensazioni di bruciore.

Candidosi invasiva

Questo accade quando l'infezione da lievito colpisce un'altra parte del corpo (come il sangue, il cuore, il cervello, le ossa o gli occhi), di solito è associata a una piaga aperta esposta a un'infezione da lievito. Sebbene non sia tipicamente correlata alla candidosi vaginale, può causare gravi complicazioni per la salute se non trattata tempestivamente. Le persone che indossano dentiere sono a rischio di sviluppare candidosi orale se non mantengono una corretta igiene.

Comprendere la candidosi

La candidosi è un tipo di infezione fungina causata dal fungo Candida, un tipo di lievito. Sebbene la Candida risieda naturalmente in varie parti del corpo, può causare problemi quando cresce in modo incontrollato. La candidosi orale, nota anche come candidiasi orale, è la forma più comune di questa infezione. Si manifesta tipicamente come chiazze bianche o lesioni sulla lingua, bocca e gola, che possono essere dolorose e scomode. Questa condizione può colpire chiunque, ma è particolarmente diffusa nei neonati, negli anziani e nelle persone con sistemi immunitari indeboliti.

Sintomi della candidosi orale

I sintomi della candidosi orale possono variare da persona a persona, ma i segni comuni includono:

  • Chiazze bianche o lesioni sulla lingua, bocca e gola

  • Arrossamento e dolore nell'area interessata

  • Sensazione di bruciore o dolore in bocca e gola

  • Difficoltà a deglutire o a mangiare

  • Bocca secca o labbra screpolate

  • Perdita del gusto o alterazione del senso del gusto

Nei casi gravi, la candidosi orale può rendere difficile la deglutizione, causando malnutrizione e disidratazione. Se noti uno di questi sintomi, è essenziale cercare un trattamento tempestivo per evitare ulteriori complicazioni.

Durata della candidosi non trattata

Se non trattata, la candidosi orale può persistere per diverse settimane o addirittura mesi. In alcuni casi, può durare anni, specialmente in individui con sistema immunitario indebolito. La candidosi prolungata e non trattata può portare a gravi problemi di salute, incluse infezioni sistemiche potenzialmente letali. Pertanto, è fondamentale trattare la candidosi non appena compaiono i sintomi per prevenire questi esiti gravi.

Effetti a lungo termine della candidosi non trattata

La candidosi orale non trattata può portare a diversi effetti a lungo termine, tra cui:

  • Infezioni sistemiche: Il fungo Candida può diffondersi in altre parti del corpo, come polmoni, fegato e pelle, causando gravi problemi di salute.

  • Malnutrizione e disidratazione: La difficoltà a deglutire può causare malnutrizione e disidratazione, in particolare negli anziani e in chi ha un sistema immunitario indebolito.

  • Stress emotivo: La candidosi persistente può causare stress emotivo, inclusi ansia e depressione, specialmente se rimane non trattata per lungo tempo.

Mantenere l'igiene e cercare un trattamento tempestivo può aiutare a prevenire questi effetti a lungo termine e garantire una migliore salute generale.

Ricorda: potrebbe non essere candida

La candidosi ha sintomi simili ad altre condizioni, molte persone acquistano trattamenti per la candidosi senza consultare prima un medico quando in realtà soffrono di qualcos'altro. Nei neonati, i sintomi nella bocca del bambino possono essere particolarmente fuorvianti, rendendo cruciale una diagnosi corretta.

Molte persone trovano di avere sintomi di candidosi ma in realtà soffrono di una reazione o irritazione causata da una sensibilità a saponi, profumi o anche a prodotti per il ciclo.

Fraintendimenti e miti sulla candidosi vaginale

Sfatiamo alcuni comuni fraintendimenti sulla candidosi vaginale per fare chiarezza e dissipare ogni mito:

  • Mito: La candidosi vaginale è un'infezione sessualmente trasmessa.

  •  Fatto: La candidosi vaginale non è considerata un'infezione sessualmente trasmessa; è causata da uno squilibrio nel normale microbioma vaginale.

  • Mito: Solo le donne possono avere la candidosi.

  • Fatto: Sebbene la candidosi vaginale sia più comune nelle donne, chiunque può sviluppare la candidosi, specialmente se ha un sistema immunitario indebolito.

  • Mito: La candidosi è causata da scarsa igiene.

  • Fatto: La candidosi non è causata da scarsa igiene; è spesso scatenata da fattori come cambiamenti ormonali, antibiotici o un sistema immunitario indebolito.

  • Mito: Non si può prendere la candidosi se non si è sessualmente attivi.

  • Fatto: L'attività sessuale non è un prerequisito per sviluppare la candidosi. Chiunque può essere colpito da questa condizione.

Come trattare la candidosi vaginale

La gestione efficace della candidosi vaginale comporta una combinazione di pratiche di auto-cura e trattamenti medici. Alcuni rimedi e trattamenti includono:

  • Creme o supposte antifungine da banco.

  • Farmaci antifungini orali su prescrizione.

  • Evitare irritanti come saponi profumati o prodotti per il ciclo pieni di sostanze chimiche.

  • Indossare biancheria intima in cotone organico traspirante.

È importante notare che la scelta del trattamento può variare a seconda delle circostanze individuali. Consultare un professionista sanitario aiuterà a determinare il piano di trattamento più adatto a te.

Come prevenire la candida

Ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per prevenire la candidosi prima che si manifesti in modo sgradevole e fastidioso:

  • Asciuga la tua vagina correttamente dopo il lavaggio.

  • Evita i rapporti sessuali se sono scomodi.

  • Non usare sapone o gel doccia sulla vulva.

  • Bevi molti liquidi

  • Indossa biancheria intima in cotone biologico.

  • Usa detergenti delicati o senza profumo per lavare la biancheria intima.

  • Passa alle docce invece dei bagni.

  • Non usare lavande vaginali o deodoranti sulla vagina.

Mantenere un sistema immunitario sano è anche fondamentale per prevenire la candidosi, poiché un sistema immunitario indebolito può aumentare il rischio di infezioni.

 

 

Disclaimer del blog

Il nostro blog è pensato per condividere informazioni e idee su mestruazioni, salute e sostenibilità. Pur facendo del nostro meglio per mantenere i contenuti accurati e aggiornati, le cose possono cambiare nel tempo. Le informazioni qui presenti non sono intese come consigli medici — per qualsiasi problema di salute, si prega di consultare un professionista sanitario qualificato. Per maggiori informazioni sulle nostre affermazioni, si prega di consultare la nostra Pagina delle Affermazioni, e per le informazioni più aggiornate sui prodotti, visitare le nostre Pagine dei Prodotti.

Periods 101

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.