Period pads painted in different colours to visually represent types of vaginal discharge — supporting blog on discharge colour meanings and vaginal health.

Una guida ai colori delle perdite vaginali e cosa significano

Se ti sei mai chiesta perché la tua secrezione vaginale ha un certo colore, sei nel posto giusto. Nella nostra guida ai colori della secrezione vaginale, spiegheremo perché potresti vedere un colore che non ti aspettavi e cosa puoi fare a riguardo:

Cos'è il flusso vaginale?

La secrezione vaginale è una funzione essenziale per mantenere la salute vaginale. La tua vagina contiene fluidi naturali che aiutano a pulire e lubrificare il canale vaginale, prodotti dalle ghiandole nel collo dell'utero e nelle pareti vaginali, e sono composti da muco, cellule morte e batteri. 

Le perdite vaginali possono variare molto da persona a persona e dipendono da dove ti trovi nel ciclo mestruale, se usi contraccezione o se sei sessualmente attiva. Fattori dello stile di vita come stress, dieta e salute generale possono influenzare le perdite vaginali.

Una cosa è certa riguardo alle perdite vaginali: sono completamente normali. Tutti le sperimenteranno a un certo punto della vita, chiunque a qualsiasi età può avere perdite vaginali. Non c'è assolutamente nulla di cui vergognarsi. 

Colori delle perdite vaginali

Il colore delle tue perdite vaginali può indicare se hai un'infezione o una condizione sottostante, quindi è importante notare se c'è qualcosa di anomalo. Abbiamo anche un pratico blog tutto dedicato alle perdite vaginali "normali" e a come appaiono durante il ciclo mestruale e le fasi della vita. Le perdite giallo-verdi possono indicare la presenza di infezioni causate da batteri, virus o funghi. Ecco la nostra guida ai colori delle perdite vaginali

Perdite vaginali trasparenti

Se noti perdite vaginali trasparenti, tutti i segnali indicano che tutto è sano e bilanciato. Possono apparire scivolose o avere la consistenza dell'albume d'uovo; è più probabile avere perdite vaginali trasparenti o acquose poco prima dell'ovulazione, durante l'eccitazione sessuale o la gravidanza.

Perdite vaginali bianche 

Le perdite vaginali spesse e bianche sono abbastanza comuni all'inizio o alla fine del ciclo. Il colore può variare dal bianco puro e crema a un giallo chiaro. Se non avverti altri sintomi come prurito o dolore, le perdite vaginali bianche sono solitamente un segno di una buona lubrificazione. 

Se avverti prurito o noti una consistenza simile a quella della ricotta insieme a un odore forte o sgradevole, potresti avere un'infezione da lieviti - nota anche come candidosi. Fatti sempre visitare da un medico che può prescrivere farmaci per curare un'infezione da lieviti.

Perdite vaginali rosa

Le perdite possono spesso essere accompagnate da un po' di sangue e apparire di colore variabile tra rosa chiaro e rosa intenso. Le perdite vaginali rosa possono verificarsi per diversi motivi:

  • Sanguinamento da impianto nelle prime fasi della gravidanza.

  • Leggero spotting dopo l'ovulazione.

  • Dopo un rapporto sessuale, se il sesso ha causato una piccola lacerazione o irritazione nella vagina o nella cervice.

Inoltre, le perdite rosa possono essere un potenziale segnale di allarme per polipi cervicali e tumore cervicale. È importante riconoscere questo tipo di perdite e cercare una consulenza medica per controlli regolari.

Perdite vaginali rosse/sanguinolente

Le perdite vaginali sanguinolente sono più comuni durante la mestruazione poiché il sangue può facilmente mescolarsi con le perdite vaginali, la tonalità rossa può variare dal brillante a un colore ruggine.

Sebbene ci siano molte cause benigne di sanguinamento tra i cicli o anche durante la menopausa, è sempre meglio farsi controllare poiché questo può essere un indicatore di un'infezione cervicale, polipi cervicali o, in alcuni casi, di tumori endometriali o cervicali. Quindi, se noti sangue nelle tue perdite al di fuori del ciclo, assicurati di consultare un professionista sanitario.

Perdite vaginali marroni

Le perdite vaginali marroni o rosso scuro possono spesso essere notate alla fine del ciclo mestruale mentre la vagina elimina qualsiasi sangue vecchio o tessuto cervicale. Se noti sangue nelle tue perdite quando non sei nel periodo mestruale, assicurati di farti visitare da un medico o ginecologo.

Perdite vaginali verdi & gialle

Le perdite vaginali verdi o gialle a volte possono essere un segno che qualcosa non va. Mentre una leggera sfumatura gialla potrebbe essere normale, soprattutto se non avverti altri sintomi, le perdite giallo brillante o verdi spesso indicano un'infezione.

Le perdite verdi possono essere un segno di un'infezione batterica come la vaginosi batterica (BV) o la tricomoniasi. Queste infezioni possono causare una serie di sintomi, tra cui prurito, bruciore e un odore forte. D'altra parte, le perdite gialle potrebbero indicare un'infezione da lieviti o un'infezione sessualmente trasmessa (IST) come clamidia o gonorrea.

Se noti perdite verdi o gialle, è essenziale prestare attenzione ad altri sintomi. Avverti prurito, bruciore o un odore forte? In tal caso, è meglio consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati. Ricorda, è sempre meglio essere prudenti e farsi controllare se non sei sicura.

Perdite vaginali verdi & perdite vaginali gialle

Una leggera sfumatura gialla nelle tue perdite vaginali di solito non è motivo di preoccupazione, soprattutto se non avverti prurito, dolore o odore. Tuttavia, se noti tonalità di giallo brillante o intenso o verde nelle tue perdite vaginali, potresti avere a che fare con una malattia sessualmente trasmessa o un'infezione batterica. Le perdite giallo-verdi possono anche essere un segno di infezioni come cervicite e vaginite, indicando la presenza di batteri, virus o funghi.

Assicurati di prendere un appuntamento con un medico se la tua perdita vaginale è densa e grumosa o ha un odore sgradevole.

Perdita vaginale arancione

Ci sono alcune ragioni per cui potresti avere una perdita vaginale arancione:

  • Fa semplicemente parte del tuo ciclo - a volte quando il sangue si mescola con la perdita vaginale, può apparire arancione. Se stai avendo spotting durante il ciclo, probabilmente non c'è nulla di cui preoccuparsi.

  • Se stai assumendo contraccettivi, potresti sperimentare sanguinamento da rottura che può far apparire la tua perdita vaginale arancione.

  • La perdita vaginale arancione è anche un segno di infezione, specialmente se è di una tonalità brillante e ha un forte odore di pesce. Le infezioni più comuni con perdita arancione sono Trichomoniasi e BV.

Se sei incinta, la perdita vaginale arancione può significare qualcosa di completamente diverso. Mentre vari cambiamenti nella perdita vaginale possono essere normali a causa delle fluttuazioni ormonali, la perdita arancione è spesso motivo di preoccupazione.

Poiché hai livelli più alti di estrogeni nel corpo, è probabile che tu abbia anche più perdite vaginali. Dovresti sempre consultare un medico se sperimenti sanguinamento o qualcosa di fuori dall'ordinario durante la gravidanza.

Ecco alcune ragioni per cui potresti avere una perdita arancione durante la gravidanza:

  • Sanguinamento da impianto - questo è il leggero spotting che si verifica quando un ovulo fecondato si impianta nel rivestimento dell'utero. Il rivestimento uterino è coinvolto nell'impianto di un ovulo fecondato, il che può portare a sanguinamento da impianto. Quando il sangue si mescola con la perdita vaginale, può apparire arancione. Questo avviene circa 6-12 giorni dopo la fecondazione. Il sanguinamento è tipicamente molto leggero e può essere scambiato per un leggero ciclo o spotting. Non tutti sperimentano il sanguinamento da impianto, e non è un segno affidabile di gravidanza.

  • Perdita della gravidanza - mentre la perdita arancione durante il primo trimestre di gravidanza è comune, se la tua perdita appare di un rosso intenso, consulta un medico il prima possibile.

  • Post parto - la perdita vaginale arancione è anche comune dopo il parto, specialmente dopo un taglio cesareo. Le lochie (sanguinamento dopo il parto) sono una miscela di sangue e altre membrane dall'utero e possono iniziare come rosso vivo, poi marrone, arancione o rosa e infine tornare a un colore bianco-crema mentre i tuoi ormoni ritornano al loro ritmo naturale dopo il parto.

Perdita vaginale nera

Vedere una perdita vaginale nera può essere allarmante, ma ci sono alcune ragioni per cui potresti sperimentarla - e non sono tutte cause di preoccupazione. 

Più comunemente, è sangue vecchio e lo noterai intorno al periodo del tuo ciclo mestruale regolare. Quando il sangue impiega più tempo per uscire dall'utero, si ossida e può apparire di una tonalità scura di marrone o addirittura nero. Questo può accadere perché all'inizio o alla fine del ciclo, il flusso di sangue può essere più lento e causare il cambiamento di colore. Se noti una perdita vaginale nera all'inizio del ciclo, potrebbe essere solo sangue residuo del ciclo precedente, quindi è solo la tua vagina che si pulisce!

Tuttavia, ci sono alcune occasioni in cui la perdita vaginale nera deve essere esaminata:

Potresti avere qualcosa bloccato all'interno della tua vagina, comunemente un secondo o un tampone dimenticato. Altri oggetti comuni possono includere preservativi, cappucci contraccettivi o spugne e sex toys. Se lasciato troppo a lungo, questo oggetto può irritare il rivestimento della vagina e causare un'infezione. Potresti avvertire prurito e disagio intorno alla vagina, gonfiore o eruzione cutanea, dolore durante la minzione, febbre e una perdita maleodorante. 

Ricorda: gli oggetti non possono "perdersi" o viaggiare verso l'utero o l'addome poiché la tua cervice ha solo una piccola apertura. 

Se stai sperimentando una perdita vaginale nera e sospetti che ci sia qualcosa bloccato all'interno della tua vagina, prendi un appuntamento per vedere un medico il prima possibile. In rari casi, potresti sviluppare la sindrome da shock tossico, un'infezione potenzialmente pericolosa per la vita che richiede un immediato intervento medico. 

Altre cause di perdita vaginale nera includono:

  • Mestruazioni trattenute (ematocolpo) - si verifica quando il sangue mestruale è bloccato e non può uscire dall'utero, dalla cervice o dalla vagina. Questo può essere causato da molti fattori come condizioni congenite del setto vaginale o imen.

  • Lochia - il sanguinamento che si verifica da quattro a sei settimane dopo il parto può causare una perdita vaginale nera, specialmente se il flusso di sangue è lento. 

  • Aborto spontaneo mancato.

  • Sanguinamento da impianto.

Perdita vaginale grigia e vaginosi batterica

Vedere una perdita vaginale grigia è un segno che le cose non stanno come dovrebbero. È anche un sintomo comune della vaginosi batterica insieme a prurito, irritazione, un odore forte e arrossamento intorno alla vulva. Questo colore grigio si verifica a causa di una raccolta di batteri, globuli bianchi e prodotti di scarto cellulari.

Ricorda, i sintomi della VB sono molto simili a quelli di un'infezione da lievito.

Altre condizioni che possono causare perdite vaginali grigie includono IST come clamidia & gonorrea (anche se entrambe possono essere asintomatiche) e in rari casi il cancro vaginale. Consulta sempre un medico se noti perdite vaginali grigie. 

Nella maggior parte dei casi, infezioni o squilibri ormonali sono la causa di qualsiasi cambiamento nelle perdite vaginali. Il nostro consiglio è di consultare sempre un medico e iniziare il trattamento adeguato il prima possibile. Se hai altre domande sulle perdite vaginali, contattaci! Puoi raggiungerci a

Cause delle Perdite Vaginali Anomale

Le perdite vaginali anomale possono essere causate da diversi fattori, e comprenderli può aiutarti a identificare quando qualcosa non va. Ecco alcune cause comuni:

  • Vaginosi Batterica (VB): Questa infezione è causata da uno squilibrio tra batteri buoni e cattivi nella vagina. Spesso provoca un odore di pesce e perdite grigiastre.

  • Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST): Infezioni come clamidia, gonorrea e tricomoniasi possono causare perdite anomale. Queste infezioni spesso si accompagnano ad altri sintomi come prurito, bruciore e dolore durante la minzione.

  • Infezioni da Lievito: Una crescita eccessiva di lieviti nella vagina può portare a perdite dense e bianche simili alla ricotta. Prurito e dolore sono anche sintomi comuni.

  • Cambiamenti Ormonali: Le fluttuazioni ormonali durante il ciclo mestruale, la gravidanza o la menopausa possono influenzare il colore e la consistenza delle perdite vaginali.

  • Corpi Estranei: Tamponi dimenticati o altri oggetti lasciati nella vagina possono causare irritazione e infezione, portando a perdite anomale.

  • Infezioni: Condizioni come la malattia infiammatoria pelvica (PID) o l'endometrite possono causare perdite anomale.

Se noti cambiamenti nelle tue perdite vaginali, è importante consultare un professionista sanitario per una diagnosi e un trattamento adeguati.

Sintomi delle Perdite Vaginali Anomale

Riconoscere i sintomi delle perdite vaginali anomale può aiutarti a capire quando è necessario consultare un medico. Ecco alcuni sintomi comuni da tenere d'occhio:

  • Colore o Consistenza Insoliti: Perdite di colore verde, giallo, grigio o con una consistenza simile alla ricotta.

  • Odore Forte o Sgradevole: Un odore di pesce o sgradevole può indicare un'infezione.

  • Prurito o Sensazione di Bruciore: Il disagio nella zona vaginale è un segno comune di infezione.

  • Dolore Durante il Rapporto Sessuale o la Minzione: Il dolore può essere un sintomo di una condizione sottostante.

  • Sanguinamento o Spotting Anomalo: Sanguinamento al di fuori del ciclo mestruale regolare.

  • Febbre o Brividi: Questi possono indicare un'infezione più grave.

Se si manifestano uno di questi sintomi, è importante consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.

Quando Contattare un Medico

Sapere quando contattare un medico può fare tutta la differenza nel mantenere la salute vaginale. Se stai sperimentando uno dei seguenti sintomi, è essenziale cercare un parere medico:

  • Perdite Vaginali Insolite o Anomale: Qualsiasi cambiamento significativo nel colore, consistenza o quantità.

  • Odore Forte o Sgradevole: Un odore persistente di pesce o cattivo.

  • Prurito o Sensazione di Bruciore: Fastidio che non scompare.

  • Dolore Durante il Sesso o la Minzione: Qualsiasi dolore che interferisce con le attività quotidiane.

  • Sanguinamento o Spotting Anomalo: Sanguinamento al di fuori del ciclo mestruale regolare.

  • Febbre o Brividi: Possono essere segni di un'infezione più seria.

  • Sintomi Gravi o Persistenti: Qualsiasi sintomo grave o che non migliora col tempo.

Non esitare a contattare un professionista sanitario se stai sperimentando uno di questi sintomi. Una diagnosi e un trattamento precoci possono aiutare a prevenire complicazioni e garantire il tuo benessere generale.

Gestione delle Perdite Vaginali

Gestire efficacemente le perdite vaginali comporta una combinazione di buone pratiche igieniche, cambiamenti nello stile di vita e trattamenti medici quando necessario. Ecco alcuni consigli per aiutarti a mantenere la salute vaginale:

  • Pratica una Buona Igiene: Lavati le mani prima e dopo aver toccato l'area genitale, ed evita saponi profumati o lavande vaginali che possono alterare l'equilibrio naturale dei batteri nella vagina.

  • Indossa Abiti Traspiranti: Preferisci biancheria di cotone e abiti larghi per mantenere l'area genitale asciutta e ridurre il rischio di infezioni.

  • Mantieniti Idratata: Bere molta acqua aiuta a eliminare batteri e altre tossine dal corpo.

  • Evita Abiti Stretti: I vestiti stretti possono intrappolare l'umidità e creare un ambiente favorevole all'infezione.

  • Usa Protezione: Usa preservativi o altre forme di protezione durante i rapporti sessuali per ridurre il rischio di infezioni sessualmente trasmissibili (IST).

  • Effettua Controlli Regolari: Le visite regolari dal medico possono aiutare a identificare precocemente eventuali condizioni o infezioni sottostanti.

Seguendo questi consigli, puoi aiutare a mantenere un equilibrio sano delle perdite vaginali e ridurre il rischio di infezioni. Se hai dubbi sulla tua salute vaginale, non esitare a contattare un professionista sanitario.

Disclaimer del blog

Il nostro blog è pensato per condividere informazioni e idee su mestruazioni, salute e sostenibilità. Pur facendo del nostro meglio per mantenere i contenuti accurati e aggiornati, le cose possono cambiare nel tempo. Le informazioni qui presenti non sono intese come consigli medici — per qualsiasi problema di salute, si prega di consultare un professionista sanitario qualificato. Per maggiori informazioni sulle nostre affermazioni, si prega di consultare la nostra Pagina delle Affermazioni, e per le informazioni più aggiornate sui prodotti, visitare le nostre Pagine Prodotto.

Periods 101

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.