sleeping

Come mandare in ibernazione i sintomi della tua sindrome premestruale questo inverno

Con l'accorciarsi e il raffreddarsi delle giornate in questo inverno, probabilmente sei passata da abiti leggeri a maglioni caldi – e se sei come molte donne, potresti aver notato un cambiamento (o meglio, un aumento) dei sintomi della PMS. La PMS, o sindrome premestruale, non è mai piacevole – e quando la combini con la mancanza di sole e il ritmo circadiano disturbato che porta l'autunno, ti aspetta un vero e proprio ottovolante ormonale. Ma alla sede di Mooncup, crediamo che il ciclo mestruale debba essere il più confortevole (e osiamo dire piacevole?) possibile, indipendentemente dal periodo dell'anno.


Per aiutarti a sentirti al meglio, abbiamo esaminato tutte le risorse a nostra disposizione per aiutarti a gestire i sintomi della PMS legati al freddo fino a quando non spunterà il primo bucaneve della stagione in primavera…


PMS, tutto l'anno

Sebbene molte di noi siano già ben familiari con tutto ciò che riguarda la PMS, per chi non lo fosse, il NHS definisce la sindrome come "il nome dei sintomi che le donne possono sperimentare la settimana prima del ciclo mestruale", inclusi sbalzi d'umore, sensibilità al seno, irritabilità, stanchezza, gonfiore, pelle a chiazze e cambiamenti nell'appetito o nella libido. 

Nelle 4 stagioni del ciclo mestruale di Maisie Hill, questi sintomi sono il risultato di un brusco calo dei livelli ormonali, fatta eccezione per il progesterone, che domina durante i giorni 20-28 del ciclo mestruale. Alcune donne potrebbero non notare molti cambiamenti, mentre altre potrebbero sentirsi fisicamente ed emotivamente "fuori fase". 

PMS, in autunno/inverno

Anche quando il sole splende in primavera e in estate, la sindrome premestruale (PMS) può essere difficile da gestire – ma quando i giorni più corti di autunno e inverno disturbano il nostro ritmo circadiano (il nostro ciclo sonno/veglia di 24 ore), il nostro già delicato equilibrio ormonale può essere ulteriormente scombussolato. Il nostro ritmo circadiano dipende dall'equilibrio tra la vitamina D (la vitamina del sole) e la melatonina (l'ormone del sonno), e in estate, la luce del sole al mattino presto stimola la produzione di vitamina D e ci sveglia, mentre il buio alla sera tarda stimola la produzione di melatonina e ci prepara al sonno. In autunno e inverno, quando il sole splende solo per circa otto ore al giorno, la vitamina D potrebbe essere rilasciata troppo tardi e la melatonina troppo presto – questo provoca cambiamenti nei livelli di energia e nell'umore che possono influenzare la tua capacità di affrontare i sintomi emotivi della PMS.

Non sono solo le ore di luce a cambiare in autunno e inverno – cambiano anche le nostre abitudini quotidiane. Nei mesi invernali, quando molti di noi scambiano il costume da bagno con l'accappatoio, non è raro adottare uno stile di vita più sedentario e orientato al comfort. Anche se non c'è assolutamente nulla di male in un po' di cura di sé (per un membro del team &SISTERS HQ, niente la fa sentire meglio di una tazza di cioccolata calda sul divano), uno stile di vita meno attivo può peggiorare i sintomi della sindrome premestruale, aumentando tutto, dal gonfiore alla stanchezza.

Come Affrontare la Sindrome Premestruale

Se ti sembra che la sindrome premestruale in inverno sia un mostro che non si può domare, ripensaci! Con qualche semplice trucco di stile di vita ispirato ai consigli degli esperti medici, tornerai a sentirti al meglio in pochissimo tempo.

1. Mantieni una Routine Sana

Gli studi hanno dimostrato che le donne che conducono uno stile di vita più attivo riportano meno sintomi della sindrome premestruale, quindi potrebbe valere la pena incorporare esercizi leggeri e cibi salutari nella tua routine durante il freddo. Prova ad accendere una candela e fare un po' di yoga slow flow, o cucinarti una ciotola sostanziosa di zuppa di carote e finocchio (il finocchio aiuta anche con i crampi mestruali!).

2. Prendi la Tua Dose Quotidiana di Sole

Poiché il nostro ciclo sonno/veglia dipende molto dalla vitamina D che riceviamo dalla luce solare, prova ad aprire le tende presto al mattino e sorseggiare la tua tazza di tè mattutina mentre sei seduta sul davanzale della finestra. Se vivi in una regione particolarmente buia del mondo (come molti di noi qui nel Regno Unito), potresti considerare di prendere un integratore di vitamina D o acquistare una lampada luminosa, che può aiutare a rimettere in sesto il tuo ritmo circadiano e persino alleviare i sintomi della depressione stagionale.

3. Investi in Maglieria di Qualità

Uno studio del 2011 ha mostrato che in media il ciclo mestruale di una donna è più corto e i suoi livelli ormonali sono più alti con il clima caldo. Mantenersi calde può bilanciare gli ormoni e persino aiutare con l'ovulazione (se la gravidanza è qualcosa che hai in mente), quindi avvolgiti in un maglione caldo o coccolati con una borsa di grano. 

4. Tieni un Diario dei Sintomi

Proprio come un'app per il monitoraggio del ciclo Clue può aiutarti a capire il tuo ciclo mestruale, tenere un diario dei sintomi della sindrome premestruale può aiutarti a capire cosa è "normale" per te. Se uno qualsiasi dei tuoi sintomi ti causa grande disagio o peggiora nel tempo, sarai la prima a saperlo e potrai consultare il tuo medico di base. 


Disclaimer del blog

Il nostro blog è pensato per condividere informazioni e idee su mestruazioni, salute e sostenibilità. Pur facendo del nostro meglio per mantenere i contenuti accurati e aggiornati, le cose possono cambiare nel tempo. Le informazioni qui presenti non sono intese come consigli medici — per qualsiasi problema di salute, si prega di consultare un professionista sanitario qualificato. Per maggiori informazioni sulle nostre affermazioni, si prega di consultare la nostra Pagina delle Affermazioni, e per le informazioni più aggiornate sui prodotti, visitare le nostre Pagine Prodotto.

 

Periods 101

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.