Nel terzo blog della nostra serie Menstrual Cycle Basics con Hertility, incontriamo la protagonista dello spettacolo - l'ovulazione! Facciamo un rapido riepilogo.
Cos'è l'ovulazione?
L'ovulazione è il processo in cui un ovulo maturo viene rilasciato dall'ovaio e inizia il suo viaggio lungo le tube di Falloppio (sperando di essere fecondato da uno spermatozoo) verso l'utero. Diamo un'occhiata più da vicino a questo processo.
Ricordi il nostro ultimo articolo sulla fase follicolare in cui dicevamo che mentre le uova crescono producono estrogeni? Bene, questo alto livello di estrogeni stimola il cervello a produrre grandi quantità di un ormone chiamato ormone luteinizzante (LH). E un improvviso picco nei livelli di LH scatena l'ovulazione.
Quando avviene l'ovulazione?
Sapere quando stai ovulando è particolarmente importante se stai cercando di concepire, così puoi programmare i rapporti sessuali e assicurarti che lo sperma sia presente e pronto a fertilizzare l'ovulo quando viene rilasciato dall'ovaio. L'ovulazione avviene circa 28-36 ore dopo il picco di LH e 10-12 ore dopo che l'LH raggiunge il suo massimo. Ma quando avviene esattamente nel tuo ciclo?
Potresti aver sentito dire che l'ovulazione avviene sempre al giorno 14. Tuttavia, questo si basa sull'assunzione che tutti i cicli durino 28 giorni, cosa che non è sempre vera. Infatti, l'ovulazione di solito avviene circa due settimane prima che arrivi il ciclo successivo. Quindi, se ad esempio hai un ciclo di 35 giorni, invece di ovulare al giorno 14, è più probabile che avvenga tra il giorno 18 e il giorno 20.
Come fai a sapere se stai ovulando?
Sappiamo che tutto questo sembra un sacco di calcoli complicati, ma c'è un modo per capire se stai effettivamente ovulando? In realtà, ci sono alcuni segnali evidenti a cui puoi prestare attenzione. Tieni presente che non tutti li sperimentano tutti, e per alcuni potrebbero non essere affatto molto evidenti.
La prima cosa a cui prestare attenzione sono eventuali cambiamenti nel tuo muco cervicale. Intorno all'ovulazione, potresti notare un aumento della quantità di secrezione. Potrebbe apparire chiaro e trasparente (pensa alla consistenza dell'albume) e sentirsi acquoso, scivoloso ed elastico. Questo accade a causa delle fluttuazioni dei livelli ormonali che modificano il muco cervicale per aiutare lo sperma a risalire facilmente fino alla cervice.
La cosa successiva che puoi fare per cercare di individuare l'ovulazione è misurare la tua temperatura basale corporea. Questo perché dopo l'ovulazione, la temperatura corporea può aumentare fino a un grado, a causa dell'aumento del progesterone. Alcune persone tracciano e annotano la loro temperatura corporea ogni mattina prima di alzarsi dal letto. Tuttavia, è importante ricordare che la temperatura corporea può essere influenzata anche da molte cose, come il consumo di alcol, il tuo ritmo di sonno o se ti senti male.
Il prossimo è il dolore da ovulazione, noto anche come Mittelschmerz. Potresti essere più familiare con i crampi mestruali (o dolori del ciclo), ma alcune persone avvertono dolore intorno al momento dell'ovulazione. Questo non riguarda necessariamente tutti o ogni ciclo, ma per chi lo sperimenta di solito si tratta di un dolore unilaterale nella parte bassa dell'addome. Non dovrebbe essere troppo doloroso, quindi se senti più di un lieve fastidio, dovresti consultare il tuo medico di base
Altri segni di ovulazione potrebbero includere un po' di spotting (leggero sanguinamento) intorno al momento dell'ovulazione, che di solito non è motivo di preoccupazione, ma è sempre bene segnalarlo al proprio medico perché il sanguinamento tra un ciclo e l'altro può anche essere collegato a infezioni e alcuni tumori. Infine, potresti sentirti più energica, socializzare di più e notare un aumento del desiderio sessuale durante l'ovulazione, quindi resta in sintonia con il tuo corpo e con come ti senti in questo periodo! Puoi anche usare i kit per l'ovulazione che si possono acquistare in farmacia o online. Funzionano rilevando il picco di LH e ti aiuteranno a capire se l'ovulazione è avvenuta in quel ciclo.
Alcune condizioni di salute come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) possono causare ovulazione irregolare (e quindi rendere difficile il concepimento). Le condizioni di salute femminile possono richiedere anni per essere diagnosticate, ma il test ormonale e di fertilità a domicilio di Hertility è lo strumento diagnostico più accurato per le condizioni di salute riproduttiva, esaminando fino a 18 condizioni ginecologiche in soli 10 giorni.
Se hai altre domande, non esitare a contattarci customercare@wearemooncup.com
Disclaimer del blog
Il nostro blog è pensato per condividere informazioni e idee su mestruazioni, salute e sostenibilità. Pur facendo del nostro meglio per mantenere i contenuti accurati e aggiornati, le cose possono cambiare nel tempo. Le informazioni qui presenti non sono intese come consigli medici — per qualsiasi problema di salute, si prega di consultare un professionista sanitario qualificato. Per maggiori informazioni sulle nostre affermazioni, si prega di consultare la nostra Pagina delle Affermazioni, e per le informazioni più aggiornate sui prodotti, si prega di visitare le nostre Pagine Prodotto.