woman holding menstrual cup representing the question can you pee with a menstrual cup in

Puoi urinare con una coppetta mestruale inserita?

Quindi hai appena fatto il passaggio alla cura del ciclo a zero sprechi, ed è la prima volta che indossi la tua coppetta mestruale, ma aspetta un attimo - hai un urgente bisogno di fare pipì! 

Ci saranno un turbine di domande che ti passeranno per la testa in quel momento, come posso fare pipì con una coppetta mestruale? È sicuro? La pipì entrerà nella mia coppetta mestruale? La prima cosa da fare è prendere un respiro perché sarai felice di sapere che è perfettamente sicuro fare pipì con la coppetta mestruale ancora dentro. 

Ma non vogliamo lasciarti solo con questo fatto. Vogliamo che tu capisca meglio il tuo corpo così da sentirti sicura e a tuo agio mentre ti abitui alla tua coppetta mestruale. 

Quindi, torniamo alla domanda originale. 

Puoi fare pipì con una coppetta mestruale ancora dentro?

La risposta breve e semplice è sì, puoi. Puoi sicuramente fare pipì E cacca con una coppetta mestruale dentro. In effetti, è abbastanza semplice una volta che capisciConoscere meglio il tuo corpo. Capendo e riuscendo a identificare ciascuna delle parti del corpo e le loro funzioni, puoi davvero apprezzare come il tuo corpo sia in grado di fare tante cose straordinarie.

Detto questo, iniziamo facendo un viaggio lungo la via della vulva per capire davvero cosa sta attraversando il tuo corpo, specialmente quando hai il ciclo. Così potrai comprendere appieno dove si posiziona la coppetta mestruale e perché è assolutamente normale indossarla mentre fai pipì e cacca.

Anatomia di una vulva

Quindi questa è la parte in cui impari i nomi di tutte le tue parti. Esatto! È ora di conoscere i tuoi pezzi intimi! Prima di tutto, devi sapere che hai 3 fori: l'uretra (da cui fai pipì), la vagina (per il ciclo e le perdite) e l'ano (da cui fai la cacca).

Le coppette mestruali e i tamponi si indossano nel canale vaginale, che è l'apertura della tua vulva sotto l'apertura dell'uretra (l'apertura attraverso cui esce l'urina). Quindi, in teoria, la coppetta mestruale non interferisce con la minzione. Poiché sono due fori distinti e separati, la tua coppetta mestruale non dovrebbe né intrappolare né bloccare il percorso dell'urina. 

Ora diamo un'occhiata più da vicino alle parti della vulva.

Clitoride

Il clitoride e il cappuccio clitorideo si trovano nella parte superiore della vulva. Questo organo è composto da milioni di terminazioni nervose. Lo scopo unico del tuo clitoride è semplice: fornirti una sensazione di piacere durante l'attività sessuale.

Labbra

Successivamente, abbiamo le labbra, comunemente conosciute come “labbra”. Ci sono due serie di pieghe cutanee intorno all'apertura della vagina. C'è un set più piccolo di labia minora, che sono senza peli e relativamente piccole. Un set più grande, le labia majora, ha peli sulla superficie esterna. La cosa meravigliosa delle labbra è che esistono in tutti i tipi di colori, dimensioni e forme, il che le rende uniche per ogni individuo.

Apertura vaginale

La vagina è una cosa straordinaria. Si allunga per accogliere un pene, un bambino e due placente. È la seconda destinazione più popolare per lo sperma dopo l'ovulo stesso, e genera un essere completamente nuovo da un piccolo gruppo di cellule. Può essere complicata, ma è perché ha il lavoro più importante al mondo.

L'anatomia della vagina ha la forma di un tubo o di una pera. Durante il ciclo mestruale, la vagina si attiva e rilascia il flusso mestruale (composto dal rivestimento dell'utero e dal fluido mestruale). La tua coppetta mestruale viene posizionata nella vagina per raccogliere il fluido mestruale.

È anche il luogo dove può avvenire il rapporto sessuale e il passaggio naturale per un bambino durante il parto. Potrebbe sembrare che la vagina sia una piccola parte del tuo corpo, ma è, senza dubbio, una delle parti più potenti del corpo.

Uretra

Poi abbiamo l'apertura uretrale. Situata proprio sotto il clitoride, l'uretra è un piccolo foro da cui si urina. È un tubo collegato alla vescica che rilascia l'urina. Molte persone hanno la falsa convinzione che il flusso mestruale e l'urina provengano dallo stesso posto, ma non è così. Anche se può sembrare che l'urina passi dall'apertura del canale vaginale, l'uretra è in realtà un canale separato che permette il passaggio dell'urina. 

Ano

Infine, c'è l'ano, che è il terzo foro di uscita. C'è un'apertura all'inizio del retto, responsabile del rilascio delle feci (cacca). L'ano si trova leggermente distante dall'apertura vaginale, quindi non avrai problemi ad andare in bagno per una defecazione mentre indossi la tua coppetta mestruale o un tampone. 

Devi rimuovere la coppetta mestruale ogni volta che urini?

La risposta è no. Avendo appreso come l'urina esce dalla vescica attraverso l'uretra, così come come il sangue mestruale (più muco, secrezioni e il rivestimento uterino) esce dalla vagina, ora sai che non dovresti avere problemi a urinare con una coppetta mestruale inserita. Ma cosa succede se inizi a riscontrare problemi? Ci sono diversi fattori da considerare per indossare comodamente una coppetta mestruale, ma uno dei più importanti è come inserisci e posizioni la tua coppetta.

Oh, e se ti preoccupa far cadere la tua coppetta mestruale nel water (succede!) abbiamo un blog tutto dedicato a cosa fare.

L'importanza del posizionamento della coppetta mestruale

Un'altra domanda comune che riceviamo è: “perché sento lo stimolo di urinare quando la mia coppetta mestruale è inserita”? A volte, se la coppetta mestruale non è inserita correttamente o posizionata troppo in basso, può premere contro la vescica, dando la sensazione di voler urinare o un leggero fastidio. Per evitare questo, dovrai riposizionare la tua coppetta mestruale per evitare pressione sulla vescica. In alternativa, potresti scoprire che la misura della coppetta non è del tutto adatta a te. Dai un'occhiata alla nostra guida alle misure delle coppette mestruali per trovare la misura giusta della coppetta per te.

 

Disclaimer del blog

Il nostro blog è pensato per condividere informazioni e idee su mestruazioni, salute e sostenibilità. Pur facendo del nostro meglio per mantenere i contenuti accurati e aggiornati, le cose possono cambiare nel tempo. Le informazioni qui presenti non sono intese come consigli medici — per qualsiasi problema di salute, si prega di consultare un professionista sanitario qualificato. Per maggiori informazioni sulle nostre affermazioni, si prega di consultare la nostra Pagina delle Affermazioni, e per le informazioni più aggiornate sui prodotti, visitare le nostre Pagine Prodotto.

Periods 101

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.