Pulire la tua coppetta mestruale è importante per due motivi: prevenire infezioni e mantenere la longevità della coppetta. Tuttavia, molti di noi non sono sicuri su come pulire correttamente le coppette mestruali. In questo post utile, ti mostreremo come pulire la tua coppetta in modo rapido e semplice. Condivideremo anche alcuni consigli su come pulire correttamente la tua coppetta mestruale...
Come pulire una coppetta mestruale
Passo 1
Prima di usare la tua coppetta mestruale per la prima volta, è sempre consigliato sterilizzarla. Puoi farlo immergendo completamente la coppetta in acqua bollente per almeno 5 minuti. Puoi anche usare una soluzione sterilizzante se ne hai in casa. Altrimenti, l'acqua bollente va benissimo.
Passo 2
Una volta che hai usato la tua coppetta mestruale durante il ciclo, dovrai pulirla frequentemente. Anche se le coppette mestruali possono essere indossate fino a 12 ore, è meglio lavarle ogni 4-6 ore, a seconda del tuo flusso. Questo aiuta a prevenire perdite o traboccamenti indesiderati. Per pulire la tua coppetta mestruale, devi prima svuotarla. Per farlo, rimuovi semplicemente la coppetta dalla vagina e svuota il contenuto nel water o nella doccia.
Passo 3
Sciacqua accuratamente la tua coppetta mestruale. Stringere la coppetta tra pollice e indice può aiutare a staccare eventuali residui di sangue mestruale secco dai fori. I fori sotto il bordo della tua coppetta mestruale hAiuta a rompere il sigillo, quindi assicurati di tenerli liberi.
Passo 4
La coppetta mestruale può essere reinserita dopo essere stata pulita accuratamente. Puoi quindi continuare la tua giornata senza preoccuparti della tua coppetta mestruale!
Cosa succede se inizio a perdere sangue mentre rimuovo e pulisco la mia coppetta mestruale?
Per quanto riguarda il flusso di sangue, non dovrebbe essere così abbondante e veloce da permetterti di macchiare le gambe o il pavimento mentre hai la coppetta rimossa. Anche se sappiamo che queste cose possono succedere, puoi mettere qualche strato di carta igienica all'interno della tua biancheria intima in modo che possa raccogliere eventuale sangue che potrebbe colare mentre cerchi di lavare la coppetta.
Come posso pulire la mia coppetta mestruale mentre sono in pubblico?
Non aver paura di svuotare la tua coppetta mestruale mentre sei in pubblico. E non preoccuparti, non ti chiederemo di portare la coppetta alla fila di lavandini! Tutto quello che devi fare è svuotare il sangue nel water e pulire la coppetta con qualche foglio di carta igienica. Se hai una bottiglia d'acqua a portata di mano, puoi portarla con te per sciacquare la coppetta nel water e poi reinserirla.
Al prossimo momento opportuno, assicurati di lavare la tua coppetta mestruale più accuratamente con sapone e acqua. E ricorda, ogni volta che viaggi all'estero, assicurati sempre di pulire la tua coppetta mestruale con acqua in bottiglia potabile invece che con acqua del rubinetto.
Consigli e trucchi per mantenere la tua coppetta mestruale pulita e priva di batteri
- Risparmia tempo e acqua svuotando e pulendo la tua coppetta mestruale sotto la doccia. Tieni a portata di mano un sapone sicuro per la coppetta.
- Riutilizza il tuo vecchio spazzolino da denti per rimuovere eventuali residui rimasti nei fori di aspirazione.
- Strofina la tua coppetta mestruale tra le mani sotto l'acqua corrente per aiutare a sciogliere eventuale sangue secco.
Come sterilizzare una coppetta mestruale
Anche se la tua coppetta può sembrare sterile, non è raro che ci siano alcuni germi nascosti nelle pieghe del gambo o sul bordo, anche dopo il lavaggio. La principale causa della crescita batterica deriva dai fluidi che non sono stati puliti correttamente dalla coppetta.
Il modo migliore per garantire una pulizia adeguata è sanificarla alla fine del ciclo.
Sebbene il materiale organico della coppetta non assorba batteri dal tuo corpo o dall'acqua con cui la pulisci, devi bollire la tua coppetta mestruale per sanificarla alla fine di ogni ciclo.
Per 5 minuti, puoi immergere direttamente la coppetta mestruale in acqua bollente per pulirla e sanificarla. Dopo 5 minuti, mettila da parte per farla raffreddare completamente e asciugare. Puoi anche usare una soluzione sterilizzante sicura per l'uso con le coppette mestruali. Leggi sempre le istruzioni prima dell'uso. Entrambi i processi rimuovono i batteri per prevenirne la crescita prima del prossimo utilizzo.
Cosa succede se non pulisco correttamente la mia coppetta mestruale?
In definitiva, pulire la tua coppetta mestruale è una delle cose più importanti da fare. Una coppetta sporca può portare a molti problemi indesiderati come batteri, macchie e scolorimenti da muffa, odori sgradevoli, irritazioni e, in alcuni casi, infezioni. Per aiutarti a evitare questi problemi con la tua coppetta mestruale, si consiglia di pulirla dopo ogni uso con sapone e acqua e di effettuare una pulizia profonda alla fine del ciclo.
Le coppette mestruali sono fantastiche. Ti fanno risparmiare soldi, sono ecologiche e richiedono molta meno manutenzione rispetto a assorbenti e tamponi. Ma richiedono un po' di cura - cioè, pulirle correttamente. Ora che sai come pulire la tua coppetta mestruale, puoi essere sicura che washiPulire regolarmente la tua coppetta aiuterà a mantenerla pulita, ridurre gli odori e prolungare la vita della coppetta mestruale.
Disclaimer del blog
Il nostro blog è pensato per condividere informazioni e idee su mestruazioni, salute e sostenibilità. Pur facendo del nostro meglio per mantenere i contenuti accurati e aggiornati, le cose possono cambiare nel tempo. Le informazioni qui presenti non sono intese come consigli medici — per qualsiasi problema di salute, si prega di consultare un professionista sanitario qualificato. Per maggiori informazioni sulle nostre affermazioni, si prega di consultare la nostra Pagina delle Affermazioni, e per le informazioni più aggiornate sui prodotti, visitare le nostre Pagine Prodotto.